1888
Le prime bibite

A Cermenate, in provincia di Como, Domenico e Regina Verga danno inizio alla produzione di una bevanda da subito definita “ul sciampagn de la balèta” (per il caratteristico tappo con la pallina di vetro): la gazzosa Spumador
1922
Nasce la Spumador ed è subito un successo

Antonio Verga, figlio di Domenico e Regina, trasferisce l’azienda a Caslino al Piano (oasi naturale nei pressi di Como) e inaugura la produzione del rinomato marchio di bevande gassate analcoliche Spumador.
1938
L’anno della mitica “Spumador Nera”

La “Spuma” nota come “Spuma Nera” o “Spuma tipo 1938”, nasce dall’infusione di 10 erbe officinali. Una ricetta storica e segreta le conferisce il gusto inimitabile di sempre.
1966
Spumador leader anche delle acque minerali

Con l’acquisizione della Fonte S.Antonio, il Gruppo Spumador si espande con successo anche nel mercato delle acque minerali. S.Antonio diventa leader nel servizio a domicilio e si afferma nel canale della ristorazione.
1980
Inizia la distribuzione nei supermercati

Per soddisfare le esigenze di un sempre maggior numero di consumatori, Spumador inizia a distribuire i suoi prodotti nelle principali catene di supermercati.
2011
Spumador guarda oltre confine

Spumador entra a far parte di Refresco, leader in Europa nella produzione di bevande analcoliche e succhi di frutta a marchio commerciale. Un passo utile e necessario per mantenere competizione sul mercato nazionale ed internazionale.
2012
Creazione di MediBev

Con l’acquisizione dell’ex sito produttivo di Campari a Sulmona, in provincia dell’Aquila, il gruppo Refresco rafforza la sua presenza sul mercato italiano.
2017
L'arrivo di Recoaro

Recoaro entra a far parte del gruppo Refresco che acquisisce lo stabilimento dell’acqua oligominerale Recoaro.
2019
Nuove bevande ampliano l'offerta

Refresco acquisisce il brand Beltè dal gruppo Nestlé e Spumador amplia la sua offerta di bevande.
1888
Le prime bibite

A Cermenate, in provincia di Como, Domenico e Regina Verga danno inizio alla produzione di una bevanda da subito definita “ul sciampagn de la balèta” (per il caratteristico tappo con la pallina di vetro): la gazzosa Spumador
1922
Nasce la Spumador ed è subito un successo

Antonio Verga, figlio di Domenico e Regina, trasferisce l’azienda a Caslino al Piano (oasi naturale nei pressi di Como) e inaugura la produzione del rinomato marchio di bevande gassate analcoliche Spumador.
1938
L’anno della mitica “Spumador Nera”

La “Spuma” nota come “Spuma Nera” o “Spuma tipo 1938”, nasce dall’infusione di 10 erbe officinali. Una ricetta storica e segreta le conferisce il gusto inimitabile di sempre.
1966
Spumador leader anche delle acque minerali

Con l’acquisizione della Fonte S.Antonio, il Gruppo Spumador si espande con successo anche nel mercato delle acque minerali. S.Antonio diventa leader nel servizio a domicilio e si afferma nel canale della ristorazione.
1980
Inizia la distribuzione nei supermercati

Per soddisfare le esigenze di un sempre maggior numero di consumatori, Spumador inizia a distribuire i suoi prodotti nelle principali catene di supermercati.
2011
Spumador guarda oltre confine

Spumador entra a far parte di Refresco, leader in Europa nella produzione di bevande analcoliche e succhi di frutta a marchio commerciale. Un passo utile e necessario per mantenere competizione sul mercato nazionale ed internazionale.
2012
Creazione di MediBev

Con l’acquisizione dell’ex sito produttivo di Campari a Sulmona, in provincia dell’Aquila, il gruppo Refresco rafforza la sua presenza sul mercato italiano.
2017
L'arrivo di Recoaro

Recoaro entra a far parte del gruppo Refresco che acquisisce lo stabilimento dell’acqua oligominerale Recoaro.
2019
Nuove bevande ampliano l'offerta

Refresco acquisisce il brand Beltè dal gruppo Nestlé e Spumador amplia la sua offerta di bevande.